Lezioni di cucina per bambini in estate: un modo per divertirsi, continuando ad imparare

Categoria: Cucina 

Giocare, per un bambino, non è soltanto un’attività ricreativa, bensì uno strumento prezioso per apprendere ed affinare abilità e competenze, sia manuali che sensoriali, percettive e di relazione.

Dopo la fine dell’anno scolastico, molte le proposte che accolgono bambini e ragazzi e che danno loro la possibilità di approfittare delle vacanze estive per divertirsi, rilassarsi ma anche imparare cose nuove per mezzo di un coinvolgimento educativo e sociale. L’estate è infatti periodo di pausa e di vacanza per i ragazzi; tuttavia è possibile continuare dei percorsi formativi anche nei mesi estivi, senza tralasciare la necessaria componente ricreativa e ludica tipica della stagione.

Fra i tanti suggerimenti, uno tra i più originali e maggiormente apprezzati sia dai bambini che dai genitori riguarda l’offerta di lezioni singole, corsi e campi scuola di cucina che vedono bambini e ragazzi di varie fasce d’età trasformarsi per brevi periodi in piccoli chef e praticare un percorso esplorativo su tutto ciò che riguarda il cibo, l’alimentazione e la preparazione di pietanze.

Grande scuola, quella italiana, in fatto di gastronomia, e grande interesse anche per il modo alternativo di educare ed avvicinare anche i più piccoli con attività ludiche e divertenti ad una corretta alimentazione e alle pratiche di base dell’arte culinaria.

Piccoli appassionati di pasticceria, gelateria, pizzeria che, con corsi, laboratori o campi estivi, possono esser stimolati alla fantasia e alla creatività tra pentole e fornelli ed avvicinarsi alla cultura del cibo, da soli oppure, come in alcune proposte, “a quattro mani”, coinvolgendo uno dei genitori.

Occasioni per imparare a mangiare meglio ed a considerare in modo diverso il cibo, in un ambiente sicuro e professionale, dove potersi mettere alla prova, sperimentarsi ed acquisire in modo spensierato le basi delle diverse tecniche culinarie, le proprietà degli alimenti, l’igiene, la presentazione dei piatti e la preparazione della tavola.

Corsi a tema oppure summer camp per una full immersion di alcuni giorni, come quelli organizzati dalla ReD Academy per diverse fasce d’età (dai sei ai dieci anni e dai dieci ai quattordici), che consentono di far trascorrere ai bambini e ai ragazzi momenti divertenti assieme ai loro coetanei e sotto la guida di esperti nel settore, i quali, partendo dalla materia prima, li accompagneranno alla trasformazione degli alimenti fino alla realizzazione di piatti squisiti.

Manipolare ingredienti, impastare, annusare, pasticciare, assaggiare e, alla fine, avere la soddisfazione di mangiare quello che si è preparato.

Divertirsi, quindi, imparando.