Corsi di cucina professionali
Corsi per diventare cuoco professionista, pasticcere, operatore di cucina o operatore di panificio e pastificio. Ogni scheda riporta tutti i dettagli del corso, dagli orari, al prezzo, fino al piano didattico e ai docenti.
Per gli iscritti al corso professionale operatore di panificio: il più meritevole avrà un contratto di lavoro di un anno in un pastificio qualificato.
Scuola di Cucina
Corsi per appassionati ed esperti del settore food. Oltre a corsi amatoriali, proponiamo corsi altamente professionali, come i corsi per diventare cuoco, pasticcere e panettiere. Un’opportunità unica per una formazione specializzata, esclusiva e riconosciuta nel mondo della cucina, pasticceria, gelateria e pizzeria. Molto apprezzati dalle aziende, gli eventi di team building in cucina.

Corsi professionali
Corsi per diventare cuoco professionista, pasticcere, operatore di cucina o operatore di pastificio.

Corsi per principianti
Corsi di cucina per chi è pratico o vuole iniziare a cucinare. Percorsi in più lezioni, e più giorni, per imparare le tecniche e i segreti della cucina professionale

Team building
Team cooking per aziende alla ricerca di qualcosa di nuovo per cementare il rapporto tra colleghi, divertendosi alle prese con i fornelli

Corsi amatoriali
Corsi amatoriali per chi vuole divertirsi in cucina anche solo per un giorno. 4 ore in cui è possibile vedere all’opera chef qualificati e riprodurre i piatti in cucine professionali e attrezzate

Ricette di pasticceria
Ricette dedicate alla pasticceria di alto livello. Scopri come realizzare la crema ganache, il brownie o una fantastica crostata cioccolata e arancia

Cosa significa diventare Chef o Pasticcere
Diventare un professionista in cucina (cuoco o pasticcere) significa non solo saper cucinare. Bensì, saper gestire un team di persone, pianificare un menu, cambiarlo secondo le stagioni, conoscere i prodotti e sapere come calcolare il food cost, basilare per un ristorante che funzioni.
Download gratuito PDF
Scarica GRATIS la Guida per sapere tutto sulla vita in cucina.
Regala un Corso di Cucina
Regalare uno dei nostri corsi di cucina è molto semplice. Basta scegliere il corso di cucina da regalare e il relativo importo e seguire la procedura.
I numeri della scuola
I corsisti che frequentano ogni anno la nostra scuola di cucina. Di cui 40 gli stranieri desiderosi di trovare un posto di lavoro altamente professionale e riconosciuto.
Le aule didattiche per un totale di 16 postazioni di lavoro. Postazioni attrezzate con strumenti e macchinari al top del settore.
Aziende e professionisti con cui ci relazioniamo ogni anno. Figure del settore enogastronomico al top di ogni categoria. Per i corsi professionali sono anche previste visite didattiche presso aziende selezionate.
Sono i litri di latte utilizzati ogni anno dai nostri allievi per i corsi professionali di pasticceria. 200 kg di pasta per i corsi cuoco.
Corsi amatoriali di un giorno
Corsi di cucina amatoriali della durata di 4 ore per chi vuole fare bella figura con gli amici. Le basi per preparare cene non troppo formali ma all’insegna del gusto e della scelta di materie prime di qualità.
Buono regalo

Coupon per regalare un corso di cucina amatoriale, per principianti, per bambini.
Coppie in cucina

Corso di cucina dedicato alla coppia. Ricette per una serata romantica, menù studiato da cucinare in due.
Dessert al piatto

Impariamo a fare tre dessert al piatto come nei grandi ristoranti.
Menu low cost

Tre ricette low cost per un menu economico, ma non banale.
Corsi di cucina per principianti
Corsi di cucina che seguono un percorso di più giorni per imparare le tecniche e le ricette di una cucina a livello più avanzato. È una buona strada per capire se la vita in cucina nel tuo dna, magari per iniziare una carriera in cucina
Corso gratuito su lievitati e panificazione

Impasto, panificazione e cottura. 200 ore di corso gratuito sui lievitati.
Corso gratuito per decoratore di torte

200 ore di formazione gratuita sulla decorazione di torte e dessert.
Corso gratuito per pizzaiolo

200 ore di corso di gratuito per formare professionisti di pizza tonda, in pala e in teglia.
Cosa dicono di noi gli allievi
I nostri corsi di cucina sono riconosciuti a livello Europeo (diploma NUP 5.2.2.1.0)
Attestato Europeo

Per i corsi professionali
Dal Blog
Aiuto cuoco: cosa fa e i requisiti per diventarlo
Come diventare un aiuto cuoco o commis di cucina ad alti livelli? Ecco cosa fa l’aiuto cuoco e quali sono le sue competenze.
Attrezzature e macchinari per pasticceria: l’elenco completo
Macchinari, strumenti, attrezzature, forni e accessori per un pasticcere professionista. La lista completa.
Executive chef: chi è e cosa fa in cucina
Tutti gli step per diventare un grande executive chef: tanto studio, esperienza, passione e amore verso la cucina.
La piccola pasticceria nei ristoranti stellati
Alla scoperta della piccola pasticceria attraverso un viaggio in 10 ristoranti stellati italiani.
In evidenza
Cottura della carne sottovuoto: come farla a casa e i tempi di cottura
Leggi tuttoLa pinsa romana: storia, video ricetta e curiosità
Leggi tuttoLievito madre in casa, ricetta step by step
Leggi tuttoCarne rossa: tutto sui tagli, la classificazione e le cotture
Leggi tuttoIl Cuoco Professionista, il libro
“Il Cuoco Professionista. Manuale di teoria e tecniche di cucina” è il libro di cucina professionale che abbiamo voluto dedicare a tutti gli allievi che desiderano diventare chef. Un manuale di 11 capitoli e un glossario che racchiude informazioni, nozioni, immagini e dati utili per chi decide di intraprendere questo percorso, nato proprio dal nostro Corso Cuoco Professionista.
Un’opera completa, chiara ed esaustiva, che racchiude tutta l’esperienza maturata da ReD Academy in questi anni di attività. Realizzata da esperti in vari campi (docenti, nutrizionisti, divulgatori, manager, chef e pasticceri) è uno strumento indispensabile per conoscere più a fondo il lavoro di chef. Dall’alimentazione alla sicurezza alimentare, passando per l’organizzazione della brigata e tutte le caratteristiche dei vari alimenti: le farine, la pasta e il pane; i cereali, i legumi, il pesce, la carne e le uova; le salse, gli ortaggi e i dessert.
Scegliere di lavorare nell’alta ristorazione richiede studio e una solida base teorica, oltre a tecnica, creatività e determinazione. Il libro “Il Cuoco Professionista” si pone come obiettivo quello di supportare non solo chi decide di avvicinarsi a questo mondo in maniera professionale, ma anche diventare il punto di riferimento di appassionati e cuochi amatoriali.
È possibile acquistare il libro “Il cuoco professionista. Manuale di teoria e tecniche di cucina” online.