Corso Pasticceria Professionale

  1. Inquadramento della professione (10 ore): orientamento al ruolo, aspetti fiscali e legislazione del lavoro.
  2. Principi di alimentazione e salute (15 ore): principi nutritivi, nozioni di dietetica, conservazione degli alimenti.
  3. Merceologia (40 ore): produzione e proprietà tecnologiche di latte e latticini, uova e agenti lievitanti, farine e amidi, zuccheri e dolcificanti, cioccolato, frutta.
  4. Impasto (40 ore): frolle, impasti (basi per torte, pan di spagna, pâte à choux, plum cake, sfoglie…).
  5. Creme e farciture (30 ore): creme di base (crema pasticcera, crema inglese, crema leggera, crema al burro, bavarese…).
  6. Dolci lievitati (15 ore): biscotteria (frollini, amaretti, biscotti siringati, biscotti al burro) e dolci lievitati (croissant, treccine, brioche, bombe e krapfen, danesi, ciambelle…).
  7. La pasticceria classica e moderna (40 ore): cottura in forno, bagnomaria, frittura e fasi di raffreddamento.
  8. Cottura dei prodotti dolciari (30 ore): decorazione e confezionamento dei prodotti.
  9. Il cioccolato (30 ore).
  10. Design (40 ore) decorazione e confezionamento dei prodotti.
  11. Igiene e sicurezza alimentare (20 ore) sistema HACCP, elementi di microbiologia, igiene personale e degli ambienti.
  12. Sicurezza sul lavoro (8 ore) D.Lgs. n.81/2008.

La brigata.

Un’emozione che vivrai in prima persona.
Ogni settimana, infatti, il resident chef tiene
delle lezioni puramente pratiche, simulando una brigata di cucina.

La brigata.

Un’emozione che vivrai in prima persona.
Ogni settimana, infatti, il resident chef tiene delle lezioni puramente pratiche, simulando una brigata di cucina.

A fine corso per pasticcere professionale: attestato riconosciuto a livello Europeo e dal Ministero del Lavoro con il codice NUP 6.5.1.3.1

Esame finale

Al termine dello stage formativo si terrà un esame finale a cui potranno essere ammessi solo gli alunni che avranno frequentato almeno il 80% delle ore di formazione previste dall’intero percorso formativo. L’esame si svolgerà davanti ad una commissione esaminatrice composta da rappresentanti della Regione Abruzzo e di altri enti istituzionali, nonché dalla dirigenza di ReD.

bandiera europea

Attestato di qualifica

Al termine del corso professionale pasticcere, in caso di superamento dell’esame finale, viene rilasciato un attestato di qualifica professionale legalmente riconosciuta. Un riconoscimento senza uguali per trovare lavoro come chef in cucine professionali e ristoranti di alto livello! Attestato finale riconosciuto a livello nazionale ed europeo. Attestato di qualifica professionale riconosciuto dalla Regione Abruzzo, a norma della L.R.n.111/95. La certificazione finale è riconosciuta dal Ministero del Lavoro con il codice NUP 6.5.1.3.1.

A fine corso per pasticcere professionale: attestato riconosciuto a livello Europeo e dal Ministero del Lavoro con il codice NUP 6.5.1.3.1

Esame finale

Al termine dello stage formativo si terrà un esame finale a cui potranno essere ammessi solo gli alunni che avranno frequentato almeno il 80% delle ore di formazione previste dall’intero percorso formativo. L’esame si svolgerà davanti ad una commissione esaminatrice composta da rappresentanti della Regione Abruzzo e di altri enti istituzionali, nonché dalla dirigenza di ReD.

bandiera europea

Attestato di qualifica

Al termine del corso professionale pasticcere, in caso di superamento dell’esame finale, viene rilasciato un attestato di qualifica professionale legalmente riconosciuta. Un riconoscimento senza uguali per trovare lavoro come chef in cucine professionali e ristoranti di alto livello! Attestato finale riconosciuto a livello nazionale ed europeo. Attestato di qualifica professionale riconosciuto dalla Regione Abruzzo, a norma della L.R.n.111/95. La certificazione finale è riconosciuta dal Ministero del Lavoro con il codice NUP 6.5.1.3.1.

Cosa fornisce la scuola: la dotazione del futuro pasticcere
La dotazione che offre la scuola per ogni corsista comprende la divisa professionale da pasticcere, il libro di testo e tutte le dispense relative agli argomenti specialistici. Ai partecipanti che non ne fossero muniti, ReD Academy offre l’iscrizione al corso ed al relativo esame per il rilascio dell’attestato HACCP triennale da parte della ASL di appartenenza. Agli ex allievi dei corsi professionali sono riservate offerte e sconti dedicati.

Perché scegliere ReD Academy

Perché è l’unico corso in Italia a garantire così tante ore di lezione teoriche e pratiche all’interno della scuola. Inoltre, le importanti competenze acquisite negli anni di ricerca e sviluppo ci hanno permesso di mettere a punto un innovativo approccio didattico che garantisca, oltre alla praticità, una elevata conoscenza di materie prime, processi, tecnologie e metodi analitici relativi al mondo della pasticceria sia artigianale che industriale.

In sintesi i punti di forza della scuola e del corso professionale pasticcere sono:

qualifiche che vengono riconosciute dal Ministero del Lavoro e sono valide a livello nazionale e comunitario.

lezioni tecnico pratiche in cucine e laboratori professionali

attestato riconosciuto a livello Europeo (NUP 5.2.2.1.0)

corso a numero chiuso

cucina con 10 postazioni modernissime e attrezzature professionali

postazioni singole

docenti di successo e di comprovata esperienza nella pasticceria

Agli ex allievi dei corsi professionali sono riservati offerte e sconti dedicati.

Perché scegliere ReD Academy

Perché è l’unico corso in Italia a garantire così tante ore di lezione teoriche e pratiche all’interno della scuola. Inoltre, le importanti competenze acquisite negli anni di ricerca e sviluppo ci hanno permesso di mettere a punto un innovativo approccio didattico che garantisca, oltre alla praticità, una elevata conoscenza di materie prime, processi, tecnologie e metodi analitici relativi al mondo della pasticceria sia artigianale che industriale.

In sintesi i punti di forza della scuola e del corso professionale pasticcere sono:

  • qualifiche che vengono riconosciute dal Ministero del Lavoro e sono valide a livello nazionale e comunitario.
  • lezioni tecnico pratiche in cucine e laboratori professionali
  • attestato riconosciuto a livello Europeo (NUP 5.2.2.1.0)
  • corso a numero chiuso
  • cucina con 10 postazioni modernissime e attrezzature professionali
  • postazioni singole
  • docenti di successo e di comprovata esperienza nella pasticceria

Agli ex allievi dei corsi professionali sono riservati offerte e sconti dedicati.

Per il corso pasticcere è necessario un colloquio preliminare conoscitivo.

Per informazioni, contattaci ai seguenti riferimenti:
E-Mail: info@redresearch.it
Telefono: 0872.63 34 24

Altrimenti puoi compilare e inviare direttamente il seguente form,
ti risponderemo in brevissimo tempo.

Unica sede in Abruzzo, vicino a Chieti

Il corso dura 4 mesi, lezioni dal lunedì al venerdì

Pagamento del corso rateizzabile

Data

10-02-2025, 15-04-2024, 16-09-2024