- Inquadramento della professione (5 ore): orientamento al ruolo, aspetti fiscali e legislazione del lavoro.
- Principi di merceologia e tecnologia alimentare (40 ore): verdure, riso e legumi, farina e cereali.
- Materie prime e semilavorati (50 ore): lavorazione, tecniche di taglio e cottura di verdure, riso e legumi (zuppe e vellutate, riso pilaf, pasta secca con legumi…) pasta e cereali (essiccata, pasta fresca all’uovo, ripiena…), uova (cottura in acqua con e senza guscio, cottura in padella, cottura in stampi, maionese, crepes…), fondi e salse (fumetto di pesce, consommé, fondi bianchi e bruni, roux, besciamella, vinaigrette…)
- Antipasti (40 ore) caldi e freddi.
- Primi piatti (60 ore) ricette tradizionali ed internazionali.
- Secondi piatti e contorni (80 ore) tecniche di taglio e cottura di carni bianche, rosse, ovine, suine, selvaggina, pesci, crostacei e molluschi.
- Dessert (40 ore) freddi e semifreddi, al piatto e al cucchiaio …
- Gestire i processi di approvvigionamento e conservazione (25 ore) metodi di controllo qualità per la manipolazione, conservazione e stoccaggio degli alimenti.
- Pulizia e igiene dello spazio di lavoro (15 ore) sistema HACCP, igiene personale e degli ambienti.
- Servizi gastronomici (35 ore) elementi di management di un’impresa di ristorazione, marketing dei servizi turistici, analisi del mercato.
- Comporre i menù (25 ore) cucina regionale, nazionale ed internazionale, cucina vegetariana e gourmet (cibo biologico, cucina macrobiotica, seitan, agrodolce, lasagna vegan…), enologia (abbinamento pietanze-bevande).
- Valutare i costi di produzione e definire il pricing (20 ore) food cost.
- Presentazione dei piatti (20 ore) principi di comunicazione visiva, tecniche e strumenti per la guarnizione e decorazione dei piatti.
- Erogazione del servizio ristorativo (15 ore) fasi, ruoli, organizzazione aziendale e del lavoro.
- Operare in qualità (15 ore) il sistema di qualità dei servizi, manutenzione di macchinari e attrezzature.
- Gestione delle risorse umane (25 ore) coordinamento e gestione delle dinamiche di gruppo, gestione delle crisi e problem solving.
- Sicurezza sul lavoro (8 ore) D.Lgs. n. 81/2008.
La brigata.
Un’emozione che vivrai in prima persona.
Ogni settimana, infatti, il resident chef tiene
delle lezioni puramente pratiche, simulando una brigata di cucina.
La brigata.
Un’emozione che vivrai in prima persona.
Ogni settimana, infatti, il resident chef tiene
delle lezioni puramente pratiche, simulando una brigata di cucina.
Esame finale
Al termine dello stage formativo si terrà un esame finale a cui potranno essere ammessi solo gli alunni che avranno frequentato almeno il 80% delle ore di formazione previste dall’intero percorso formativo. L’esame si svolgerà davanti ad una commissione esaminatrice composta da rappresentanti della Regione Abruzzo e di altri enti istituzionali, nonché dalla dirigenza di ReD.

Attestato di qualifica
Al termine del corso professionale cuoco, in caso di superamento dell’esame finale, viene rilasciato un attestato di qualifica professionale legalmente riconosciuto. Un riconoscimento senza uguali per trovare lavoro come chef in cucine professionali e ristoranti di alto livello! Attestato finale riconosciuto a livello nazionale ed europeo. Attestato di qualifica professionale riconosciuto dalla Regione Abruzzo, a norma della L.R.n.111/95. La certificazione finale è riconosciuta dal Ministero del Lavoro con il codice NUP 5.2.2.1.0.
Esame finale
Al termine dello stage formativo si terrà un esame finale a cui potranno essere ammessi solo gli alunni che avranno frequentato almeno il 80% delle ore di formazione previste dall’intero percorso formativo. L’esame si svolgerà davanti ad una commissione esaminatrice composta da rappresentanti della Regione Abruzzo e di altri enti istituzionali, nonché dalla dirigenza di ReD.

Attestato di qualifica
Al termine del corso professionale cuoco, in caso di superamento dell’esame finale, viene rilasciato un attestato di qualifica professionale legalmente riconosciuto. Un riconoscimento senza uguali per trovare lavoro come chef in cucine professionali e ristoranti di alto livello! Attestato finale riconosciuto a livello nazionale ed europeo. Attestato di qualifica professionale riconosciuto dalla Regione Abruzzo, a norma della L.R.n.111/95. La certificazione finale è riconosciuta dal Ministero del Lavoro con il codice NUP 5.2.2.1.0.
Cosa fornisce la scuola: la dotazione del futuro cuoco
La dotazione di ogni corsista comprende la divisa professionale da cuoco e tutte le dispense relative agli argomenti specialistici, la copia del libro Il Cuoco Professionista, manuale di teoria e tecniche di cucina scritto da ReD Academy ed edito da Trenta Editore. Ad ogni corsista viene inoltre consegnato, in comodato d’uso gratuito, un set di coltelli professionali, da restituire a fine corso.
Infine, ai partecipanti che non ne fossero muniti, ReD Academy offre l’iscrizione al corso ed al relativo esame per il rilascio dell’attestato HACCP triennale da parte della ASL di appartenenza.
Perché scegliere ReD Academy
Perché è l’unico corso in Italia a garantire così tante ore di lezione teoriche e pratiche all’interno della scuola.
ReD Academy nasce da una prestigiosa esperienza imprenditoriale nell’ambito della produzione e della ricerca e sviluppo in campo alimentare. Siamo una scuola di cucina con competenze maturate in oltre sessanta anni di esperienza nel settore alimentare, dolciario e della ristorazione in generale. Anni che ci hanno permesso di mettere a punto un innovativo approccio didattico in grado di garantire, oltre alla praticità, una elevata conoscenza di materie prime, processi, tecnologie e metodi analitici relativi al mondo dell’alta cucina.
Oggi la scuola è un’esclusiva realtà italiana, abilitata al rilascio dell’attestato di qualifica professionale europeo, per corsi professionali legalmente riconosciuti.
In sintesi i punti di forza della scuola e del corso professionale cuoco sono:
- qualifiche che vengono riconosciute dal Ministero del Lavoro e sono valide a livello nazionale e comunitario.
- lezioni tecnico pratiche in cucine e laboratori professionali
- attestato riconosciuto a livello Europeo (NUP 5.2.2.1.0)
- corso a numero chiuso
- cucina con 10 postazioni modernissime e attrezzature professionali
- postazioni singole
- docenti di successo e di comprovata esperienza nella pasticceria
- ma, soprattutto, 520 ore passate all’interno della scuola
Agli ex allievi dei corsi professionali sono riservati offerte e sconti dedicati.
Perché scegliere ReD Academy
Perché è l’unico corso in Italia a garantire così tante ore di lezione teoriche e pratiche all’interno della scuola.
ReD Academy nasce da una prestigiosa esperienza imprenditoriale nell’ambito della produzione e della ricerca e sviluppo in campo alimentare. Siamo una scuola di cucina con competenze maturate in oltre sessanta anni di esperienza nel settore alimentare, dolciario e della ristorazione in generale. Anni che ci hanno permesso di mettere a punto un innovativo approccio didattico in grado di garantire, oltre alla praticità, una elevata conoscenza di materie prime, processi, tecnologie e metodi analitici relativi al mondo dell’alta cucina.
Oggi la scuola è un’esclusiva realtà italiana, abilitata al rilascio dell’attestato di qualifica professionale europeo, per corsi professionali legalmente riconosciuti.
In sintesi i punti di forza della scuola e del corso professionale cuoco sono:
qualifiche che vengono riconosciute dal Ministero del Lavoro e sono valide a livello nazionale e comunitario.
lezioni tecnico pratiche in cucine e laboratori professionali
attestato riconosciuto a livello Europeo (NUP 5.2.2.1.0)
corso a numero chiuso
cucina con 10 postazioni modernissime e attrezzature professionali
postazioni singole
docenti di successo e di comprovata esperienza nella pasticceria
ma, soprattutto, 520 ore passate all’interno della scuola
Agli ex allievi dei corsi professionali sono riservati offerte e sconti dedicati.
Per il corso cuoco è necessario un colloquio preliminare conoscitivo.
Per informazioni, contattaci ai seguenti riferimenti:
E-Mail: info@redresearch.it
Telefono: 0872.63 34 24
Altrimenti puoi compilare e inviare direttamente il seguente form,
ti risponderemo in brevissimo tempo.
Unica sede in Abruzzo, vicino a Chieti
Il corso dura 6 mesi, lezioni dal lunedì al venerdì
Pagamento del corso rateizzabile
| Data | 06-05-2024, 10-02-2025, 16-09-2024 |
|---|














