Come preparare i tortelloni per il pranzo di Natale

I tortelloni ripieni sono sicuramente uno dei piatti più tipici da preparare per il pranzo di Natale. Le varianti di questo gustoso piatto sono tantissime. In umido o al sugo, con ripieno di carne, di pesce o di verdure. Le possibilità sono tantissime e tutte facili da preparare.
Di seguito vedremo la ricetta per realizzare degli ottimi tortelloni per i tuoi ospiti: a base di carne e a base di pesce.
- Tortelloni ripieni di carne per il pranzo di Natale
- Tortelloni ripieni di pesce per il pranzo di Natale
Tortelloni ripieni di carne per il pranzo di Natale
I tortelloni fanno sempre la loro figura nei pranzi in famiglia. Soddisfano i palati di tutti proprio grazie alla possibilità di scegliere il ripieno con cui prepararli. In questo articolo ti mostreremo, passo dopo passo, come preparare i tortelloni ripieni di carne per le vostre feste di Natale.
Ingredienti per la pasta
400 gr di farina di grano duro
4 uova fresche
Sale q.b.
Ingredienti per il ripieno
250 gr di carne tritata mista
150 gr di ritagli di prosciutto e mortadella
35 gr di parmigiano reggiano grattugiato
Noce moscata q.b.
1 uovo
Procedimento
Versate su un piano pulito la farina, creando una montagnetta. Fate un buco al centro e versate le uova. Impastate la farina e le uova, aggiungendo un pizzico di sale, finché il composto non diventerà liscio e omogeneo.
Una volta realizzato il panetto, lasciatelo riposare per circa 30 minuti sotto un panno umido.
Passiamo, quindi, al ripieno.
Per prima cosa, rosolate la carne tritata in una padella con un filo d’olio finché non assume un colore dorato. Una volta cotta la carne, aggiungetela in una scodella insieme agli altri salumi, aiutandovi con una frusta o un frullatore. Aggiungete l’uovo e amalgamate il tutto.
Riprendete il panetto di pasta e stendetelo su un piano infarinato. Stendete la pasta con le mani, oppure con la macchina per la pasta per risparmiare tempo. Una volta realizzato un foglio di pasta, create delle strisce rettangolari di almeno 10 cm di larghezza. Ponete, quindi, un cucchiaio di ripieno sui rettangoli e copriteli con un altro rettangolo di pasta.
Tagliate poi la pasta con il ripieno in quadrati e tagliate poi trasversalmente creando dei triangoli di pasta.
Dopodiché, arrotolate la parte centrale del triangolo in modo che la punta del triangolo volga verso l’esterno. Unite gli angoli della pasta e stringete fino a non lasciare nessun foro, tenendo un dito all’interno in modo tale che il tortello non si deformi.
Una volta realizzati tutti i tortelloni, lasciateli riposare per circa 15 minuti affinché la pasta si asciughi. Passate poi alla cottura.
Portate in ebollizione una pentola d’acqua con sale. Versate quindi i tortelloni e lasciateli cuocere per pochi minuti. Scolate e condite a piacimento. Servite e buon pranzo di Natale!
Tortelloni ripieni di pesce per il pranzo di Natale
Se hai pensato di optare per un piatto a base di pesce per i tuoi ospiti, questa ricetta fa al caso tuo! La realizzazione della pasta è la stessa della ricetta precedente. Passiamo, quindi, alla realizzazione del ripieno dei tortelloni di Natale.
Ingredienti per il ripieno
150 gr di salmone affumicato
250 gr di gamberi
220 gr di ricotta fresca
Noce moscata q.b.
Olio extravergine d’oliva q.b.
1 spicchio d’aglio
Ingredienti per il sugo
250 gr di passata di pomodoro
50 gr di panna fresca liquida
Sale q.b.
Pepe nero q.b.
1 spicchio d’aglio
Timo q.b.
Procedimento
Ponete la farina su un piano pulito creando una montagna e, al centro, versate l’uovo e un pizzico di sale. Impastate energicamente il composto finché non diventerà liscio e omogeneo. Dopo aver realizzato il panetto di pasta e averlo lasciato riposare per 30 minuti, iniziate a preparare il ripieno.
Pulite i gamberi privandoli della testa, del carapace e delle zampe. Togliete, quindi, anche il filo nero posto sul dorso del gambero.
Scottateli in padella con un filo d’olio, aggiungendo uno spicchio d’aglio per insaporire. Una volta che lo spicchio d’aglio avrà formato una crosticina sui lati, toglietelo dalla padella con un cucchiaio e sfumate con del Brandy e lasciatelo evaporare del tutto.
Spegnete il fuoco e mettete i gamberi in un mixer insieme al salmone affumicato, alla ricotta e, se volete, insaporite anche con della noce moscata. Aggiungete, inoltre, l’uovo per amalgamare il tutto. Pepate e mixate finché non otterrete un composto omogeneo. Aggiungete il timo per insaporire e lasciate insaporire.
Riprendete, quindi, la pasta e stendetela con la macchina per la pasta fino a raggiungere uno spessore di circa 1 millimetro. Attraverso lo stesso procedimento della ricetta precedente, tagliate la pasta in rettangoli e poi versate un cucchiaio di condimento. Realizzate, poi, dei triangoli e unite i lati, in modo tale da realizzare un tortellone con la pasta.
Portate in ebollizione l’acqua in una pentola e salatela. Versate, poi, i tortelloni e lasciateli cuocere per qualche minuto.
Una volta pronti, scolateli e aggiungetela salsa che preferite per condire. Mescolate delicatamente il tutto e lasciate amalgamare senza sfaldare i tortelloni. Insaporite con qualche foglia di timo e servite i vostri tortelloni di Natale ripieni al pesce direttamente a tavola, e godetevi il vostro pranzo di Natale.
Se vuoi realizzare un ottimo pranzo di Natale, diverso dal solito e con un tocco in più, partecipa al nostro corso di cucina Il menu del pranzo del Natale: corso base per fare bella figura con i parenti.
In questo corso, realizzeremo insieme un menù di 4 portate da riproporre per le tue feste natalizie.