Tonnarelli cacio e pepe

Tipici della cucina romana, i tonnarelli cacio e pepe sono perfetti sempre. Ma come si prepara la crema perfetta cacio e pepe? Di seguito la nostra ricetta per i tonnarelli e per il condimento. Impossibile sbagliare!
Ingredienti per 4 persone
400 g di tonnarelli
100g di pecorino romano (grattugiato fino)
16 grani di pepe (pestati grossolanamente)
Per i tonnarelli
150 g di semola di grano duro rimacinata
150g di farina 0
3 uova
Procedimento
Per i tonnarelli
Mescolare le farine ed impastare con le uova, lavorare l’impasto per 8/10 minuti, poi avvolgerlo nella pellicola e farlo riposare in frigo per circa un’ora. Stendere la pasta spessa circa 2 millimetri e tagliarla (anche con l’aiuto di una chitarra o una trafila apposita) in lunghi spaghetti quadrati.
Per la crema cacio e pepe
In abbondante acqua poco salata mettere a cuocere i tonnarelli. Contemporaneamente, in una padella, far tostare leggermente, metà del pepe pestato (se la temperatura della padella si scalda troppo aggiungere poca acqua). Scolare i tonnarelli molto al dente direttamente nella padella con il pepe e, con l’aiuto dell’acqua di cottura della pasta, aggiunta poca alla volta, terminare la cottura per 1/2 minuti.Togliere dal fuoco con ancora abbondante liquido in padella, far riposare mescolando in modo che si abbassi leggermente la temperatura, e mantecare con più di metà del pecorino. Servire cospargendo i tonnarelli con il pecorino ed il pepe rimasti.