Ricerca e sperimentazione: le parole di Luigia Bucci

Categoria: Personaggi 

Diventare un pasticcere professionista significa unire studio, ricerca, metodo e passione ed esprimere le proprie idee attraverso la creazione di piccoli capolavori.

Qui le parole di Luigia Bucci – titolare di Red Academy:

Mi sono avvicinata al mondo della ricerca con l’intento, condiviso da mio marito Valerio, di liberare i pasticceri dai vincoli spesso imposti dal marketing. Nei laboratori di ricerca della D’Orsogna Dolciaria da anni si eseguono sviluppi personalizzati su esigenze specifiche dei clienti e quindi del mercato.

Nella mia azienda, la ReD Research and Development, ho voluto, invece, impostare il lavoro come i redattori fanno con gli scrittori: dando completa liberà agli autori di esporre ed esprimere le loro idee.

Ogni Chef ReD ha la libertà di utilizzare le tecnologie più innovative ed i materiali più all’avanguardia che il settore offre per realizzare decorazioni ed inclusioni senza confini convenzionali, sperimentare nuovi modi e nuove tecniche per fare toppings, oltre che affinare idee e formule per un dettaglio più preciso.

Quando questo obiettivo è raggiunto, è il momento di pubblicare i risultati e condividerli con il cliente. Più si utilizzeranno i prodotti nati da questo nuovo approccio metodologico, più ci si renderà conto di quanto sia stato importate il lavoro di ricerca che lo ha preceduto.