Finger food creativi
Idee e tecniche per realizzare banchetti in stile fingerfood, con pietanze adatte alla presentazione in piattini e ciotoline.
Idee e tecniche per realizzare banchetti in stile fingerfood, con pietanze adatte alla presentazione in piattini e ciotoline.
Non tutti familiarizzano ancora con questo particolare termine inglese: fingerfood, che significa “cibo del quale ci si può servire con le dita”. Penserà qualcuno “dove saranno mai andate a finire le regole del buon comportamento a tavola?” Con questa nuova concezione, si rompono le classiche righe: lanciamoci alle spalle forchette e coltelli e, armati solo delle mani, affrontiamo i tanti piatti fantasiosi serviti in simpatiche ciotoline. Il fingerfood è un’espressione del nuovo modo di vivere, null’altro. E quindi approfittiamone una buona volta: quando ci ricapiterà di poterci leccare le dita senza essere guardati con disapprovazione?!
Conoscenza di un modo alternativo, tanto moderno quanto antico, di preparare un banchetto a base di fingerfood. Stimolare idee semplici e particolari per la realizzazione di piatti finger food.
Al fine di garantire alti livelli di velocità ed efficacia, i partecipanti al corso lavoreranno in coppia, condividendo la postazione di lavoro.
Breve introduzione allo stile finger food; realizzazione di pietanze in forme adatte a ciotoline e piattini; idee per abbellire i piatti.
Se desideri ulteriori informazioni contattaci:
Telefono: 0872.63 34 24
E-Mail: info@redresearch.it