Le piante aromatiche coltivate sul balcone di casa possono cambiare la tua cucina

In cucina, per la riuscita di un piatto, la cosa più importante sono le materie prime. Usare prodotti di prima qualità è fondamentale per portare in tavola ottimi manicaretti. L’ideale sarebbe utilizzare le verdure del proprio orto, ma sappiamo che questo per molti è praticamente impossibile. Chi vive in un appartamento non si trova nelle condizioni adatte per poterlo fare. Questo non significa che non si possa utilizzare qualcosa di fresco e di nostra produzione nelle ricette che cuciniamo. Anche chi non ha un giardino o un pezzo di terra può facilmente coltivare il proprio orticello in balcone, piantando delle piante aromatiche. Famose per impreziosire il gusto dei nostri piatti, le piante aromatiche sono fondamentali in cucina. Danno gusto a pietanze semplici e aggiungono aroma e profumi senza appesantire.
Perché usare piante aromatiche fresche
Coltivare piante aromatiche in casa è il modo migliore per avere sempre a disposizione condimenti sani e naturali. Queste piante, infatti, hanno non solo un buon profumo ma anche delle proprietà benefiche per il nostro corpo: aiutano la digestione, sono antinfiammatorie, anti spasmodiche, diuretiche e contrastano le azioni dei radicali liberi, grazie alle loro proprietà antiossidanti e alla loro ricchezza di vitamine. Per tutti questi motivi è consigliabile utilizzare le piante aromatiche fresche, meglio se a fine cottura e tagliate il meno possibile, possibilmente con le mani, perché mantengano intatte tutte le loro proprietà e il loro aroma intenso.
Prendersi cura delle piante aromatiche
Coltivare le piante aromatiche in vaso è più facile di quello che sembra. Il risultato è assicurato anche per chi non si ritiene un vero e proprio pollice verde. L’unica cosa di cui si ha bisogno è un balcone molto luminoso e tanti piccoli vasetti da utilizzare per le piantine. I vasetti dovranno essere preparati con una base di argilla, per aiutare il drenaggio ed evitare ristagni d’acqua. Le annaffiature devono essere frequenti ma non troppo abbondanti per evitare di far marcire le radici. Un metodo pratico, soprattutto per chi non ha spazio all’esterno ma ha una bella finestra luminosa, è quello di coltivare le piante usando l’idrocoltura che prevede la radice della pianta a diretto contatto con l’acqua senza l’uso della terra. Una tecnica pulita, che evita anche il proliferare di moscerini e che permette alla piante di gestire autonomamente l’acqua di cui hanno bisogno. Questo metodo consentirà di avere erbe sempre fresche, che abbelliranno e profumeranno la cucina.
Come usare le piante aromatiche: i migliori abbinamenti
Basilico, rosmarino, timo, maggiorana, dragoncello, menta e origano. Sono solo alcune delle piante che possono crescere rigogliose nei vostri balconi e insaporire tutti i piatti. Adatte a sughi, secondi di carne e di pesce, il loro uso in cucina è illimitato. Tenere basilico in casa permetterà di preparare un ottimo pesto fresco in pochi minuti. La menta è perfetta per dare sapore a insalate e primi piatti freddi. L’origano è l’ideale per aromatizzare sughi, insalate fresche e come condimento per la pizza. Il timo è il condimento giusto per i piatti a base di pesce. Il rosmarino per arrosti, grigliate e per delle ottime patate al forno. Insomma, avere delle piante aromatiche fresche sempre a disposizione darà una nuova verve a tutti i vostri manicaretti.