Pasticceria
Il blog dedicato al mondo della pasticceria con storie, ricette, consigli e tante informazioni su ingredienti e prodotti di questo fantastico mondo. Tutte informazioni utilissime per costruire le basi per il nostro corso di pasticceria professionale.
Storia e curiosità del babà napoletano. Un classico dolce partenopeo.
O’ babbà, noto in tutta italia con il nome di babà, è un classico della tradizione culinaria napoletana e campana in generale: non si discute e non si può certo togliere a Napoli …
Come diventare pasticcere, percorsi professionali e capacità
Cinque consigli per diventare pasticcere professionista Diventare pasticcere è una scelta molto importante, non si tratta di un lavoro semplice ma di una vera ‘missione’ che richiede moltissima dedizione in termini di tempo e …
Sfogliatelle ricce, frolle e la tradizione abruzzese
Che siano ricce o frolle poco importa. Le sfogliatelle sono dolci in grado di concedere piccole pause di piacere anche ai palati più esigenti e golosi. Ormai diffuse in tutta Italia con moltissime …
Il torrone. Caratteristiche e varianti del più classico dei dolci natalizi
La paternità del torrone è un argomento dibattuto. La più esplicita menzione storica su questo dolce lo vedrebbe comparire a Cremona nel XV secolo, in un’occasione piuttosto rilevante per la storia italiana: il …
Il “pane de oro”: curiosità sulle origini del pandoro
Il pandoro, famosissimo dolce natalizio di origine veronese, affianca da sempre il suo rivale milanese sulle tavole italiane durante le festività. Senza entrare nel merito di una disputa irrisolvibile e poco sensata fra …
Un classico della pasticceria francese ottocentesca: la torta Saint Honoré
Oggi è molto comune trovare la torta Saint Honoré nelle pasticcerie italiane, dove viene offerta molto spesso nelle sue ricette semplificate e ‘modernizzate’ secondo i gusti e le tradizioni commerciali più recenti, venutesi …
Dolci tipici di Natale: il parrozzo abruzzese
Sulla tavola delle feste natalizie in Abruzzo non può mancare il parrozzo, dolce dal sapore semplice ma allo stesso tempo intenso e deciso dato dal mix di mandorle, cioccolato e note agrumate. È …
Torta pastiera: cenni storici, aneddoti e trucchi
Ogni ricetta molto amata porta con sé una lunga storia e varie interpretazioni succedutesi nel tempo. Prima di diventare il dolce tipico delle feste pasquali in Campania e non solo, la pastiera era …
Le differenze tra cassata siciliana e cassata napoletana.
Chi vince il premio bontà tra la cassata made in Sicilia e quella invece realizzata nella variante napoletana? Quale delle due preferite? Entrambe sono una gioia per gli occhi e per il palato. …
Un classico della pasticceria mondiale: il Millefoglie
Il Millefoglie è uno tra i dolci più diffusi al mondo e presenta pertanto innumerevoli varianti che si distinguono per ingredienti e composizione, mutando a seconda della regione di riferimento. È abbastanza assodato …